Dispersione ceneri a Napoli – Permessi, luoghi e assistenza H24

Scegliere la dispersione delle ceneri è un gesto intimo e significativo. Con Gennaro Tammaro ti accompagniamo H24 nell’intero percorso: dalla richiesta dei permessi alla definizione del luogo idoneo, fino alla cerimonia, nel pieno rispetto delle volontà espresse e delle normative vigenti.

Cos’è e quando si sceglie

La dispersione prevede che le ceneri vengano restituite alla natura in un luogo autorizzato o idoneo, secondo le indicazioni del defunto e della famiglia. È una soluzione sobria, ecologica e altamente simbolica.

Normativa e consensi

Gestiamo con te i consensi necessari e le autorizzazioni comunali. Ti guidiamo passo-passo nella compilazione dei documenti, spiegando con chiarezza tempi e fasi, per evitare stress e imprevisti.

Dove è possibile

La dispersione può avvenire in aree naturali o in spazi autorizzati (ad esempio in mare aperto o in aree verdi consentite). Valutiamo insieme la soluzione più adatta, nel rispetto delle regole e del significato che desideri dare al commiato.

Procedura, tempi e cerimonia

Ci occupiamo dell’iter autorizzativo, concordiamo giorno e orario, predisponiamo un momento di raccoglimento (letture, musica, fiori) e documentiamo le fasi richieste. Manteniamo tempi chiari e una comunicazione costante con la famiglia.

Urne cinerarie e memoriali

Ti proponiamo urne (anche biodegradabili) e soluzioni commemorative discrete, dalle piccole reliquie al libro firme. Ogni dettaglio è pensato per custodire il ricordo con sensibilità.

Perché scegliere Gennaro Tammaro

  • Assistenza H24 con referente dedicato

  • Gestione completa dei permessi e delle pratiche

  • Supporto umano e cerimonia personalizzata

  • Trasparenza su tempi e modalità

Contattaci ora

Per informazioni o assistenza immediata: 336 277 254
Oppure scrivici dalla pagina /contatti/. Siamo presenti a Napoli e Pozzuoli.


FAQ

Quali documenti servono per la dispersione ceneri a Napoli?
Ti guidiamo nella richiesta dei consensi e dell’autorizzazione comunale; ti spieghiamo noi quali moduli presentare e quando.

Si può disperdere in mare?
Sì, in condizioni e zone consentite. Organizziamo logistica e cerimonia rispettando le indicazioni delle autorità competenti.

Possiamo scegliere un’area privata o un luogo naturale?
È possibile solo se autorizzato. Verifichiamo per te i requisiti e richiediamo i permessi necessari.

Come si svolge la cerimonia?
In modo sobrio e personalizzato: concordiamo letture, musica, fiori e un momento di saluto secondo le volontà della famiglia.

Quali alternative esistono alla dispersione?
Affido ceneri, tumulazione dell’urna o conservazione in spazi dedicati. Ti aiutiamo a valutare la soluzione migliore.